La Sessana mette la quarta: battuta la Sibilla Soccer 2-0



Ingresso in campo delle squadre (foto Antimo Cusano)
Ingresso in campo delle squadre (foto Antimo Cusano)

Continua il percorso immacolato della Sessana targata Riccardo Ricciardi che conquista la quarta vittoria consecutiva in campionato oltre alle tre vittoriose gare di coppa Italia. Decidono Palumbo e Rosi con una rete per tempo. Gara dai ritmi non altissimi con i padroni di casa che sono stati sempre in controllo del match correndo, facendo correre pochi rischi all’esordiente classe ’96 Barone.

PRE PARTITA. Il tecnico degli aurunci, Ricciardi, deve rinunciare a ben tre calciatori: fuori causa i due classe ’95 Fava (squalificato) e Di Lorenzo (influenzato), ai quali si aggiunge la defezione del difensore Franco che non viene rischiato dopo il risentimento all’inguine accusato nella partita di coppa contro il Casagiove. Esordio in maglia gialloblù per il portiere classe ’96 Barone; Zamparelli sostituisce Franco a centro della difesa e Lepore va a formare una mediana di spessore con Bosco e Camorani. Solito confermatissimo attacco con Palumbo e Rosi ai lati del bomber Fava Passaro.  Gli ospiti vengono mandati in campo dal mister Nunzioata con un accorto 4-4-2 in cui Tufo e Cuomo formano la cerniera difensiva centrale, con Tomacelli e Scherillo a completare il reparto davanti al giovane Gravagnone. Mediana a quattro con Lepre, Carannante, Fiorillo e Cirillo dietro la coppia d’attacco Liccardi-Napolitano.



Saluto delle squadre a centrocampo (foto Antimo Cusano)
Saluto delle squadre a centrocampo (foto Antimo Cusano)

PRIMO TEMPO. Parte fortissimo la Sessana che rischia di passa in vantaggio dopo appena sessanta secondi dal fischio d’inizio: sugli sviluppi di un’azione dalla destra la palla viene messa al limite dalla difesa ospite, Lepore impatta al volo con il destro costringendo Gravagnone alla deviazione in angolo (1’). Monologo gialloblù nei primi minuti di gioco, concretizzato al minuto 8’ dall’ariete Palumbo. Gran passaggio filtrante di Lepore che imbecca Palumbo su un taglio, ottimo inserimento e colpo delizioso di esterno destro per il numero 11 aurunco che trafigge il portiere in uscita per la sua seconda rete stagionale in campionato. La reazione ospite non arriva, anzi sono i padroni di casa a sfiorare il raddoppio al minuto 21’ quando uno scatenato Palumbo serve un assist al bacio per Dino Fava, il bomber calcia di destro a colpo sicuro ma Cuomo con un intervento prodigioso devia in angolo salvando un gol già fatto. Gli ospiti si scuotono e vanno vicini al pari dopo meno di un minuto: angolo di Lepre, sponda sul secondo palo di Tufo e Cuomo di testa colpisce la traversa prima che la difesa della Sessana liberi il pericolo. Buon momento degli ospiti che affondano a sinistra con Scherillo il quale mette al centro un bel cross sul quale Lepre stacca più in alto di tutti ma non riesce a tenere bassa la traiettoria mandando il pallone alto sulla traversa (27’). Pronta replica della compagine del presidente Vrola con Dino Fava che al 30’ impegna Gravagnone con una punizione potente e centrale che il giovane portiere della Sibilla alza in corner. Sul successivo corner da sinistra Bosco tocca corto per Lepore che con uno spettacolare destro a giro mette la palla nel sette opposto; esplode la tribuna gialloblù ma il fischio dell’arbitro Russo di Torre Annunziata, che annulla il gol su segnalazione dell’assistente Luongo forse per un fuorigioco molto dubbio, gela i tifosi aurunci (31’). Non succede altro fino al duplice fischio che manda le squadre al riposo.

Esultanza finale della Sessana (foto Antimo Cusano)
Esultanza finale della Sessana (foto Antimo Cusano)

SECONDO TEMPO. Nella seconda frazione la Sibilla prova a proporsi dalle parti di Barone e si rende pericolosa al 56’, quando Napolitano imbecca da destra Liccardi, lasciato troppo solo dai due centrali giallobù, il quale non riesce ad arrivare sul pallone di un soffio. Il tecnico ospite prova a proporre una formazione più offensiva inserendo Ioio in avanti al posto di Tufo con Tomacelli che scala al centro della difesa a far coppia con Cuomo, trasformando il modulo in un 4-3-3. La Sessana non corre grossi rischi e va vicina al vantaggio al 61’ con un destro insidioso dal limite di Rosi che impegna Gravagnone. Al 70’ con l’ingresso di Marraffino, mister Ricciardi passa al 4-4-2 con Palumbo e Fava coppia d’attacco e Marraffino- Rosi esterni di centrocampo. Sugli scudi ancora Rosi al 72’ quando apre e chiude magnificamente una splendida azione corale. Il numero dieci gialloblù va via sulla sinistra, appoggia per Fava che apre alla perfezione per Palumbo il quale non ci pensa su due volte e calcia verso la porta un diagonale basso respinto con il piede destro dallo straordinario intervaento di Gravagnone; sulla respinta è Rosi il più lesto ad appoggiare in rete con un colpo di testa angolatissimo rendendo vano il tentativo di parata del portiere avversario proteso in tuffo. Acquisito il doppio vantaggio gli uomini di Ricciardi abbassano un po’ il ritmo e concedono qualcosina agli avversari che provano ad impensierire Barone sul gioco aereo: al 77’ è bravo il giovane portiere a bloccare in due tempi il colpo di testa in tuffo di Cirillo sulla sponda di Cuomo; due minuti dopo è lo stesso Cuomo a mandare alto sempre su tentativo di testa su cross di Ioio (79’). A due da termine altro gol annullato agli aurunci: Camorani mette al centro un gran pallone su calcio di punizione dalla destra, Dino Fava si libera della marcatura e infila di testa tra palo e portiere. Il direttore di gara annulla la rete per sospetto fallo del numero nove gialloblù. C’è tempo per un’altra bella parata di Barone che al 91’ chiude la saracinesca e dice di no al destro dal limite di Ioio, sigillando la partita sul 2-0. Sessana momentaneamente da sola in vetta alla classifica in attesa dell’altra capolista Turris impegnata nel pomeriggio contro il Campania Ponticelli. Sabato prossimo trasferta impegnativa per gli aurunci che vanno a Procida contro una compagine che viaggia a quota 9 dopo quattro gare di campionato.

LA STATISTICA CHIAVE. Prima gara ufficiale con la Sessana chiusa senza gol all’attivo per il bomber Dino Fava che rimane a quota 4 reti in campionato, avvicinato da Rosi e Palumbo che salgono entrambi a quota 2.

SESSANA – SIBILLA SOCCER = 2-0

SESSANA 1915 (4-3-3): Barone; Mignogna, Parente, Zamparelli, De Vincenzo (81’ De Bernardo); Camorani, Lepore (70’ Marraffino), Bosco; Palumbo G., Fava Passaro (C), Rosi (88’ Caterino), A disposizione: Ciontoli, Vallario, Esposito, Federico.  Allenatore: Ricciardi

SIBILLA SOCCER (4-4-2): Gravagnone; Tomacelli, Tufo (59’ Ioio), Cuomo, Scherillo; Lepre, Cirillo, Fiorillo (37’ Capuano), Carannante; Liccardi, Napolitano (68’ Greco). A disposizione: Varone, Simeoli, Mormone, D’Alterio. Allenatore: Nunziata.

MARCATORI: 8’ Gianmario Palumbo, 72’ Rosi.

ARBITRO: Russo di Torre Annunziata (assistenti: Brandi e Luongo di Napoli)

NOTE. Ammoniti: Barone (SES); Scherillo e Tufo (SS). Angoli: 6-6. Recupero: 1’ nel primo tempo; 3’ nel secondo tempo. Spettatori: 500 circa.

 

 


error: Content is protected !!
P