Il presidente della Provincia di Caserta, Marcello De Rosa, ha confermato la piena apertura dell’ente provinciale alla realizzazione del nuovo stadio cittadino, pur evidenziando alcuni ostacoli di natura tecnica ancora da superare. “Siamo totalmente disponibili e non c’è alcuna preclusione – ha dichiarato – ma ci sono dei problemi tecnici che, comunque, possono essere risolti”.
Il principale nodo riguarda la nuova strada da realizzare alle spalle della curva nord del futuro impianto. Rispetto al progetto originario, la viabilità è stata modificata su indicazione dei Vigili del fuoco per garantire maggiore sicurezza. Il tracciato aggiornato prevede ora l’uscita sul piazzale antistante la tribuna, attraversando un’area oggi compresa nel recinto del PalaPiccolo, struttura di proprietà provinciale.
La Provincia ha posto tre condizioni per concedere il via libera: in primis, la piena fruibilità del PalaPiccolo durante i lavori; in secondo luogo, la garanzia – certificata da Prefettura e Vigili del fuoco – che l’agibilità e la capienza attuale dell’impianto sportivo non vengano compromesse. Infine, la questione economica: la Provincia chiede che venga riconosciuto un indennizzo per la porzione di terreno destinata alla strada, da parte del Comune di Caserta, anche per il tramite di Caserta Stadium, concessionaria dell’intervento. Questo punto sarà oggetto di confronto con il Commissario prefettizio, a seguito dello scioglimento dell’amministrazione comunale.
Intanto, un primo incontro tra le parti si è tenuto lo scorso giovedì con esiti positivi, e i tecnici di Caserta Stadium sono al lavoro per sciogliere questi nodi entro il 12 giugno. In quella data, come annunciato dal presidente della Casertana, Giuseppe D’Agostino, la nuova compagine societaria dovrebbe comunicare la data ufficiale di avvio del cantiere.
Nel frattempo, è già arrivato il via libera del Genio Civile per i calcoli strutturali, mentre restano da ottenere alcuni pareri preliminari, tra cui quello per il nuovo circolo del tennis previsto nel progetto complessivo dell’impianto.