
Fontana e Lucas aprono la contesa andando entrambi al ferro e la prima frazione è tutto un alternarsi al comando di una squadra e dell’altra con i bianconeri ospiti che raggiungono un vantaggio massimo allo scadere di 5 punti (12-17) con un canestro realizzato da Mastroianni a 26” dalla prima sirena. Al rientro in campo una tripla di Burini e due liberi di Toniato riportano il punteggio in parità con Ruvo che allunga, poi, il parziale con un’altra tripla di Arnaldo ed un canestro di Gatto (22-17). Sergio, Mastroianni e Drigo dalla distanza ribaltano nuovamente il punteggio (22-24), ma Ruvo sfrutta meglio sia i secondi tiri che i vari episodi favorevoli andando al riposo lungo di 5 lunghezze (30-25).
È ancora Burini ad ampliare il divario in avvio della terza frazione dando il via ad un parziale di 11-6 e consentendo alla sua squadra di raggiungere doppia cifra di vantaggio sul 41-31. La reazione di Caserta si concretizza in due liberi di Sperduto ed una tripla di Drigo che valgono a dimezzare lo svantaggio, ma poi Ruvo è brava a riprendersi la doppia cifra chiudendo il terzo quarto sul 47-37.
L’ultimo periodo vede Ruvo riuscire ancora ad ampliare il divario raggiungendo il massimo vantaggio sul +13 con una tripla di Arnaldo (57-44). Ancora una volta Caserta reagisce con Drigo e con un tiro dalla distanza di Mei, ma soprattutto con una zona adattata che limita l’attacco dei pugliesi. Ed è ancora Drigo con un canestro dalla distanza a ridurre il divario ad un solo possesso (59-56). La Ble Decò recupera anche la palla per l’eventuale pareggio, ma una discutibile palla persa di Mei ed una infrazione non rilevata nella successiva azione hanno dato la possibilità ai padroni di casa di mettere a segno nell’ultimo minuto quel tiro dalla distanza che, poi, ha determinato il risultato finale.

Tecnoswitch Ruvo di Puglia – Ble Decò Juvecaserta 62 – 56
(12-17, 30-25, 47-37)
Tecnoswitch Ruvo di Puglia: Burini 15 (3/10, 3/5), Ammannato 12 (3/6, 1/5), Arnaldo 12 (1/4, 3/6), Toniato 10 (2/5, 1/1), Gatto 9 (3/8, 1/2), Fontana 4 (1/3, 0/4), Ghersetti 0 (0/1, 0/2), Pirani, Sbaragli, Di Terlizzi ne. allenatore: Campanella
Ble Decò Juvecaserta: Drigo 18 (1/6, 5/7), Lucas 8 (1/1, 2/4), Romano 7 (2/3, 1/2), Sergio 7 (3/4, 0/1), Mei 6 (1/3, 1/3), Mastroianni 5 (2/6, 0/0), Cioppa 3 (0/0, 0/1), Sperduto 2 (0/4, 0/3), Visentin 0 (0/2, 0/0), Cortese. Allenatore: Luise
Ruvo: tiri liberi: 9/15 – Rimbalzi: 41 15 + 26 (Ammannato 10) – Assist: 16 (Toniato 4)
Caserta: tiri liberi: 9/14 – Rimbalzi: 28 5 + 23 (Visentin 7) – Assist: 11 (Lucas 4)