Il presidente del Cellole Freda: “Puntiamo a disputare un campionato dignitoso in un girone molto avvincente”



Angelo Freda (a destra) (foto: A.S. Cellole Calcio)

Prenderà il via questo fine settimana il campionato di Prima Categoria. Tante novità nella stagione che sta per avere inizio con il C.R. Campania che ha inserito in un solo girone tutte le compagini casertane insieme ad alcune formazioni beneventane che vanno a completare il quadro delle 17 squadre inserite nel raggruppamento B. Ai nastri di partenza anche l’A.S. Cellole Calcio del presidente Angelo Freda che fa il punto sugli obiettivi stagionali della propria società commentando così il campionato alle porte.

OBIETTIVI. Il massimo dirigente rossoblù fa il punto sugli obiettivi della società per questa stagione: “Puntiamo a fare un campionato discreto e senza demeritare giocandocela con tutti. Partiamo con i piedi di piombo perchè la squadra è composta prevalentemente da giovani con innesti provenienti dall’Hermes Casagiove e da altre squadre che sono andati a rinforzare la rosa della scorsa stagione. I calciatori di esperienza presenti in squadra come il difensore Fabozzi, i centrocampisti Lepore, Vitale e D’Onofrio e  l’attaccante Ruberto Francesco sono rimasti in blocco. Quest’anno puntiamo a migliorare il 10° posto della scorsa stagione senza fare voli pindarici o spese folli, poi a Dicembre valuteremo la nostra posizione in classifica e vedremo se ci sarà qualcos’altro da fare”.



CAMBIO TECNICO. Il presidente Freda spiega la scelta del cambio tecnico in panchina: “Quest’anno abbiamo cambiato la guida in panchina affidandoci al tecnico Luigi Esposito che sta svolgendo un ottimo lavoro, tecnicamente ed agonisticamente, con i ragazzi. E’un allenatore molto preparato e ci riteniamo soddisfatti della strada intrapresa. Abbiamo cercato di dare una svolta e di puntare su di un tecnico bravo a lavorare anche con i giovani poichè riteniamo che questi siano il nostro futuro. Valorizzare un giovane in questa categoria significa ritrovarsi in rosa un calciatore che può fare la differenza, sia in positivo ma anche in negativo come spesso accade nel difficile campionato di Prima Categoria”.

SETTORE GIOVANILE. Il settore giovanile del Cellole, sui la società punta molto, è stato ampiamente rinnovato: “Per quanto riguarda il settore giovanile ci sono importanti novità poichè è stato dato in gestione ad altre persone che stanno svolgendo un ottimo lavoro in collaborazione con degli istruttori esterni. Otto anni fa avevamo un settore giovanile composto da circa 170 ragazzi, un fiore all’occhiello che tanti ci invidiavano. Oggi fare il settore giovanile è diverso, anche in termini di gestione sono cambiate parecchie cose. Dal canto nostro abbiamo rifondato il settore giovanile già un paio di anni registrando sempre un numero positivo di adesioni. L’anno scorso avevamo circa 70 iscritti che aggiunti a quelli della prima squadra portavano a circa 100 calciatori che giocavano con la maglia del Cellole”.

CAMPIONATO. Il commento del numero uno cellolese sul campionato che sta per avere inizio: “Ci sono tante compagini attrezzate in questo campionato. La Polisportiva Volturno ha un bel potenziale e penso sarà una delle squadre protagoniste di questo campionato mentre Circello e San Pietrelcina rappresentano due novità per questo girone. Il San Marco Evangelista è una buona squadra, conosco molto bene il presidente Pasquale Tedesco a cui mi lega un rapporto di stima,  e penso punterà a migliorare quanto fatto lo scorso anno. Quest’anno nell’affrontare questo campionato personalmente ho deciso di voltare pagina ancora una volta. Noi ci comporteremo, così come abbiamo sempre fatto, sempre degnamente con tutti poi starà agli altri fare la loro parte. Nello scorso campionato sono avvenuti episodi che spero quest’anno non si ripetano sui campi perchè poi ad un certo punto non è più calcio. Vorrei chiedere a tutti i presidenti ed alle altre società di essere più responsabili verso le società ospitate assumendo un atteggiamento di rispetto verso le squadre che si affrontano. Non si può andare sui campi e mettere a rischio l’incolumità dei ragazzi e noi da presidenti siamo i primi responsabili, questa è una cosa che ho detto anche in Federazione”.

GIRONE B CON TUTTE SQUADRE CASERTANE E BENEVENTANE. Accolta positivamente la composizione del girone B da parte dell’ A.S. Cellole Calcio: “Per quello che riguarda questo girone B di Prima Categoria in cui sono inserite tutte le squadre casertane insieme a quelle beneventane personalmente ho fatto una richiesta scritta specifica al C.R. Campania, cosa che tra l’altro hanno fatto anche altri presidenti. L’anno scorso abbiamo dovuto sobbarcarci 8-9 trasferte abbastanza pesanti nella provincia di Benevento. Quest’anno sono solo 4-5, ma la scorsa stagione abbiamo affrontato trasferte dove ci volevano quasi 2 ore di viaggio per arrivare a destinazione e questa è una cosa penalizzante per i calciatori. Io comprendo l’esigenza di riempire i gironi ma vanno considerate anche altri fattori, come le spese che gravano sulle spalle delle società per raggiungere determinati campi”.

AMMINISTRAZIONE COMUNALE. Il presidente Freda ringrazia il Comune di Cellole per la vicinanza alla società: “Infine voglio ringraziare il sindaco di Cellole Angelo Barretta che ci sta dimostrando tutta la propria vicinanza insieme all’amministrazione comunale. Allo stadio è stato messo un custode che cura la struttura e sono stati migliorati gli impianti per le docce . Da parte nostra va il nostro sentito grazie al sindaco ed al delegato allo sport l’Assessore Franco Sorgente”.


error: Content is protected !!
P