Sessana ‘settebellezze’, espugnato Cimitile



Ingresso in campo delle squadre (foto Antimo Cusano)
Ingresso in campo delle squadre (foto Antimo Cusano)

Settima vittoria consecutiva della Sessana che passa al “Peluso” di Cimitile al termine di una gara dominata dal primo al novantesimo minuto. Continua la marcia spedita dei ragazzi di Mennillo che tengono il passo dell’Ortese e conservano il secondo posto in campionato.

PRE PARTITA: I padroni di casa devono rinunciare agli squalificati La Manna, Marano e Allocca oltre al bomber Cerrato; il tecnico Minichino affida il cuore della difesa ai due Zoppino, la linea mediana è guidata da Gonippo con Cipolletta ad ispirare Sgambati e il giovanissimo Miele. Il trainer ospite, Salvatore Mennillo, può contare sulla formazione tipo protagonista del ciclo di vittorie consecutive ad eccezione dell’infortunato Zamparelli che viene sostituito da Esposito al centro della difesa a far coppia con Luigi Franco, Emmanuele Franco e Di Lorenzo completano il reparto davanti a Iaccarino. Solito centrocampo (Bosco-Fava-Lepore) e solito trio d’attacco (Brancaccio-Marraffino-Palumbo).



Un'azione di gioco nel primo tempo (foto Antimo Cusano)
Un’azione di gioco nel primo tempo (foto Antimo Cusano)

PRIMO TEMPO: La Sessana entra meglio in partita, spingendo subito sull’acceleratore: è il terzo minuto di gioco quando Palumbo mette al centro un cross innocuo dalla sinistra, Iovino è incerto nella presa e si lascia scappare la sfera; Bosco è il più lesto di tutti a raccogliere il pallone e depositarlo in rete a porta sguarnita (3’). Colpiscono a freddo i gialloblù che dopo soli quattro minuti rischiano di raddoppiare con Lepore che calcia una punizione dalla trequarti destra d’attacco, il pallone rimbalza in area piccola e termina di un soffio sul fondo facendo correre un brivido lungo la schiena dei tifosi locali. Ci sono solo gli aurunci in campo. Undicesimo minuto di gioco, bel cross di Brancaccio per Palumbo che impatta di testa e trova sulla sua strada Iovino che blocca in tuffo (11’). Il primo affondo del Cimitile è al minuto 16’: Cipolletta apre a destra per Cittadino che mette in mezzo un pallone pericoloso sul quale è provvidenziale Di Lorenzo a salvare in angolo. Ancora Cipolletta protagonista tre minuti più tardi con un  gran passaggio per Sgambati che controlla e calcia debolmente, Iaccarino blocca senza problemi (19’). Momento positivo per i padroni di casa che insistono alla ricerca del pari: Cipolletta trova il varco per Sgambati, gran sinistro di prima intenzione dell’attaccante che trova lo straordinario intervento di Iaccarino che respinge la sfera (30’). Scampato il pericolo i gialloblù si riversano in attacco e sono cinici nel colpire ancora una volta: bel traversone di Emmanuele Franco da sinistra sul quale Palumbo stacca alla perfezione in terzo tempo e colpisce di testa insaccando di prepotenza sotto la traversa (36’). Brutto colpo per i granata che due minuti dopo devono rinunciare anche al capitano Ferdinando Zoppino allontanato dal campo dal signor Cagno di Napoli con due gialli consecutivi ricevuti per aver detto qualche parola di troppo. Prima della pausa Marraffino prova a chiudere i conti ma il suo sinistro è neutralizzato da Iovino (40’). Non succede altro fino al 46’ quando l’arbitro manda tutti a bere un tè caldo.

Brancaccio trasforma il rigore del 1-3 (foto Antimo Cusano)
Brancaccio trasforma il rigore del 1-3 (foto Antimo Cusano)

SECONDO TEMPO: Come nella prima frazione, anche la ripresa si apre con la Sessana che colpisce a freddo. Brancaccio riceve palla appena dentro l’area, con un gran numero si infila tra Caccavale e Cittadino e viene steso; l’arbitro non ha dubbi e assegna il calcio di rigore. Dal dischetto è glaciale lo stesso Brancaccio che spiazza Iovino con un sinistro incrociato e porta a tre le reti di vantaggio per gli ospiti (47’) . I padroni di casa provano a reagire ma, complice l’inferiorità numerica, non riescono mai ad impensierire l’ottima difesa ospite. Improvvisa fiammata del Cimitile al 68’ quando il neo entrato Nazzaro si procura un rigore per fallo di Esposito; Cipolletta non fallisce dagli undici metri nonostante il tuffo di Iaccarino che aveva intuito la traiettoria (69’). Altro episodio chiave al 74’ minuto: Bosco intercetta un errato retropassaggio di un difensore al limite della propria area, salta secco Iovino in uscita che lo stende, il pallone termina a Marraffino che colpisce a porta vuota trovando l’intervento in scivolata di Nazzaro che salva sulla linea; l’azione non è ancora finita perché Palumbo recupera il pallone al limite e viene messo giù da Gonippo al momento di calciare. Secondo giallo per il centrocampista granata e Cimitile in nove uomini. La doppia superiorità numerica consente alla Sessana di controllare il pallino del gioco con disinvoltura e di colpire ancora alla prima occasione utile. Corre il minuto 77’ quando Palumbo riceve palla sulla trequarti d’attacco e lascia partire un bolide di sinistro che si infila all’incrocio dei pali alla sinistra dell’incolpevole Iovino. Grandissimo gol del bomber mondragonese, quattordicesimo centro in campionato per lui (10 con la maglia gialloblù in 10 presenze). La partita è messa in ghiaccio, non resta che aspettare il triplice fischio dell’arbitro che sancisce la vittoria ospite; grande prova di maturità della Sessana nel conquistare un successo dall’enorme peso specifico, su un campo imbattuto fino ad oggi sul quale solo tre formazioni (Ortese, Casagiove e Sant’Arpino) erano riuscite a portare via un punto.

CIMITILE – SESSANA  1-4

CIMITILE: Iovino, Liparuli, Caccavale (65’Nappi), Farallo (51’Nazzaro), Zoppino F., Zoppino G., Cittadino, Gonippo, Miele, Cipolletta, Sgambati (75’Tortora).

In panchina: De Sarno, La Manna R, Di Lauro, Rozza.

Allenatore: Minichino

SESSANA: Iaccarino, Di Lorenzo, Franco L., Esposito, Franco E., Bosco, Fava (82’Pergamo), Lepore (63’Prassino), Marraffino (79’ Ruberto), Brancaccio, Palumbo.

In panchina: Di Donato, D’Amaro, Follera, Di Raffaele.

Allenatore: Mennillo

ARBITRO: Cagno di Napoli

ASSISTENTI: Imparato – Luongo di Napoli

RETI: 3’Bosco(SES), 36’ Palumbo(SES), 47’ Brancaccio (SES), 69’ Cipolletta(CIM), 77’ Palumbo (SES).

NOTE – Ammoniti: Iovino,  Zoppino F., Cittadino, Gonippo (CIM); Franco L., Bosco (SES). Espulsi:  Zoppino F., Gonippo (CIM) per doppia ammonizione. Recupero: 1’ PT; 2’ST. Angoli: 2-2. Spettatori: 150 circa.

 


error: Content is protected !!
P