Phoenix da sballo, annichilita Portico



Una fase della gara (Foto Giuseppe Melone)
Una fase della gara (Foto Giuseppe Melone)

Era la prova del nove ed è stata superata con un’autorità incredibile; i Phoenix, targati targati Guggenheim Birreria,  Locanda Battisti, Igea e Beauty Styling, spazzano via il Mopè che, prima della palla a due, voleva i due punti per andare all’attacco delle prime piazze del girone A. Attacco fallito visto che i viola casertani hanno messo in piedi la miglior prestazione stagionale nella sfida, mentalmente, più difficile. Una prova senza macchie, perfetta sia in attacco che in difesa, di una qualità notevole che lascia immacolato lo score dei Phoenix che, dunque, centrano la settima vittoria stagionale in altrettante uscite. Portico può recriminare per i forfait importanti di Palmiero, Merola e Savarese ma, oggettivamente, anche con gli assenti sarebbe stata durissima; contro questi Phoenix sarebbe stato improbo per qualsiasi compagine del campionato Uisp. Straordinaria serata per i ragazzi di coach Zanforlino che, dunque, continuano la loro marcia e, più passano le partite, più cresce la consapevolezza della forza della matricola.

Si alza la palla a due ed inizia lo show dei Phoenix. I rossoblu di casa vengono investiti dalla furia degli ospiti che non sbagliano nulla; la difesa è un bunker, l’attacco è veloce, brioso e di una precisione chirurgica. Neanche il tempo di capire cosa stia succedendo ed il Mopè è già sotto 2-11. Visca è strepitoso in regia, Proto è un rompicapo per la difesa di casa che non lo tiene mai (8 nel quarto) mentre Spadaccio fa il solito lavoro offensivo. Non c’è storia: la forbice si allarga a dismisura già nel primo periodo visto che anche Paragliola impatta alla grande il match con 5 punti consecutivi. I Phoenix toccano il 16-34 dopo i cinque punti di pura energia di Razza dimostrando che anche chi si alza dalla panchina non fa mai calare l’intensità. Il Mopè è tutto sulle spalle di Daniele Russo che gioca un secondo periodo da 14 punti ma è troppo solo in attacco. All’intervallo è +15. Coach Zanforlino schiera un inedito quintetto in avvio di ripresa ma, anche stavolta, ha le risposte che vuole: Canzano segna 4 punti, De Angelis è un mastino in difesa e tutti gli altri si fanno valere. Portico rientra, al massimo, fino al -12 ma non dà mai l’impressione di poter riaprire la sfida. Si arriva al quarto conclusivo che viene definitivamente ‘ucciso’ da Iannucci che insacca due missili nella retina rossoblù. La partita è finita in netto anticipo ma ci sono attimi di ingiustificato nervosismo generale dopo qualche colpo di troppo. A farne le spese è Daniele Russo che viene espulso per proteste mentre, saggiamente, sia coach Perri che coach Zanforlino mandano in panchina i più nervosi. Finisce con un +20 che fotografa, al meglio, la differenza vista in campo. Ed, ora, all’orizzonte c’è già la sfida di martedì prossimo tra FESTAioli e Phoenix che decreterà la prima classificata alla fine del girone d’andata.



MOPE’ PORTICO – PHOENIX CASERTA  49-69

 

MOPE’ PORTICO: D.Russo 26, Maesano, Trepiccione 4, Testa, D.D’Addio 11, Ruggiero, G.D’Addio 4, N.Russo 7, Parrillo, Rauso. All. Perri.

PHOENIX CASERTA: Barbato 2, Canzano 4, Pepe, Visca 5, Proto 16, Pirone 2, Iannucci 8, De Angelis 1, Paragliola 5, Razza 5, Spadaccio 21. All. Zanforlino.

ARBITRI: Rinaldi e Pastore.

PARZIALI: 10-22, 29-44, 39-60


error: Content is protected !!
P