Lente d’ingrandimento sul Bisceglie, prossimo avversario del Marcianise



Francesco Bitetto, allenatore del Bisceglie
Francesco Bitetto, allenatore del Bisceglie

Domenica 6 ottobre. la capolista Progreditur Marcianise sarà di scena allo stadio “Ventura”  di Bisceglie. dove affronterà i locali nella gara valevole per la 6 ^giornata del campionato LND 2013/2014. Il biglietto per assistere al match (fischio d’inizio fissato alle ore 15:00) sarà acquistabile presso il botteghino del suddetto stadio al prezzo di 7,00 euro.

Conosciamo meglio i prossimi avversari dei gialloverdi:



Il progetto Il Bisceglie gioca le proprie gare in casa allo stadio “Ventura”, antico impianto che ha visto per tanti anni il centenario club stellato vivere i fasti della serie C. La caduta dal calcio professionistico nel 1998 ha visto i nerazzurri scivolare nel limbo dei campionati regionali dove nonostante la buona volontà di tanti imprenditori locali susseguitisi negli anni, nessuno è mai riuscito a risalirne la china. A riuscire nella scalata ci sta provando Nicola Canonico, imprenditore barese dal 2011 in sella al sodalizio stellato. Dopo il prestigioso trofeo della Coppa Italia di serie D conquistata al “Flaminio” di Roma contro il Pisa Sporting club e il conseguente accesso in D, il club barese nella passata stagione ha vissuto una mezza delusione non essendo riuscito a centrare la zona Play Off nonostante un organico altamente competitivo. Quest’anno rivoluzionato l’organico e con la guida tecnica affidata all’ex tecnico del Martina Francesco Bitetto, si è voluto ritentare il possibile salto in Lega pro.

L’organico. La piazza, da sempre esigente ma anche diffidente, a voluto dare fiducia al patron barese, sottoscrivendo circa 500 abbonamenti e assiepando in non meno di 1000 unità gli spalti del “Ventura”. Nonostante un organico composto da nomi eccellenti per la categoria, su tutti i vari Mario Titone (ex Sassuolo e Pisa in serie B, ma finora sempre fermo ai box), Daniele Fiorentino (ex Bari), Raffaele Gambuzza (un lungo trascorso in lega pro) e Umberto Del Core (tanta serie B e C con Catania, Cesena, Arezzo, Foggia) l’inizio campionato non è stato dei più esaltanti.

La minaccia. Una vittoria (all’esordio contro il Gelbison), tre pareggi (due contro le corazzate Matera e Taranto, affrontate in casa) e una sconfitta (a Monopoli), con 5 reti fatte e altrettante subite, sono il cammino degli stellati che di certo non ha entusiasmato l’esigente piazza biscegliese. A far traboccare la pazienza dei supporters baresi è stato il pareggio in extremis acciuffato domenica in quel di Nardò contro una formazione allo sbando formata tutta da under (eccetto il capitano Antico). In aperta contestazione con squadra e staff tecnico e con la società in silenzio stampa, il Presidente Canonico e la piazza hanno chiesto un solo risultato contro la Marcianise, la vittoria. In caso di mancato risultato, come annunciato dallo stesso patron alla ripresa degli allenamenti martedì scorso, potrebbero “saltare molte teste”.

Il modulo. Il Bisceglie dunque contro la capolista Marcianise, si trova di fronte ad un crocevia importante per il proseguo della stagione. Dal punto di vista tattico mister Bitetto ha più volte cambiato modulo di gioco, 4-3-3, 4-3-1-2, 4-2-3-1. Va detto che finora a causa di vari acciacchi, non ha potuto predisporre mai dell’organico al completo. Contro il Marcianise, saranno tutti disponibili eccetto Antonio La Fortezza, capitano della passata stagione giunto in settimana a rinforzare la rosa ma con un turno di qualifica da scontare.

 PAOLO RUSCIANO – UFFICIO STAMPA PROGREDITUR MARCIANISE 


error: Content is protected !!
P