Ambrosino avverte la Puteolana Internapoli: “Il Marcianise ha cambiato pelle ma …..”



L'allenatore Salvatore Ambrosino (foto Domenico Vastante)
L’allenatore Salvatore Ambrosino (foto Domenico Vastante)

Il Progreditur Marcianise ritrova sulla propria strada Salvatore Ambrosino. Durante la scorsa stagione, il club gialloverde ha incontrato l’allenatore di Pozzuoli nelle vesti di allenatore della Virtus Carano, club che ha dato del filo da torcere per l’affermazione nel Girone A di Eccellenza e conseguente promozione in Serie D fino a poche giornate dal termine. Nel passato mese di luglio Ambrosino ha ricevuto l’incarico di guida tecnica della squadra della propria città natale, la Puteolana Internapoli, e manco a farlo apposta, dall’urna della Coppa Italia Dilettanti è uscito come primo avversario proprio quel Progreditur Marcianise compagno di tante battaglie. Intercettato dal nostro portale perfino nella serata di Ferragosto, mentre si gode qualche giorno di meritato riposo dopo l’estenuante preparazione al ristorante con gli amici, l’ex illustre calciatore del Savoia, Catanzaro e Giulianova  entra subito nel merito del discorso: “Il mio esordio da allenatore della Puteolana Internapoli, da orgoglioso cittadino puteolano, parte con la squadra che mi ha preceduto la passata stagione, quando ero alla guida della Virtus Carano. Per compattezza di squadra ed organizzazione della società, il Progreditur Marcianise ha meritato la promozione finale. Nella stagione che si appresta ad originarsi a breve, invece, i gialloverdi hanno cambiato pelle, scegliendo un nuovo allenatore e una rosa del tutto inedita, però nulla toglie al fatto che loro abbiano costituito una squadra attrezzata”.

Alfonso De Lucia non prenderà parte al match
Alfonso De Lucia non prenderà parte al match

Il tecnico si è calato perfettamente nella realtà granata. Progreditur Marcianise che ha messo sotto contratto anche tre atleti allenati a Carano fino a qualche mese fa: “Ho avuto modo di conoscere la destinazione scelta da Donato Posillipo, Carmine Mastroianni e Fabio Ferrara. Tre atleti squisiti con cui ho instaurato un ottimo rapporto nell’esperienza caranese  e che ringrazierò sempre per l’apporto dato”. Punzecchiato sull’importanza di questo primo turno della Coppa Italia, l’ex tecnico degli Allievi dell’Aversa Normanna, Monte di Procida e Virtus Carano sentenzia: “A due settimane dall’inizio del campionato, la Coppa Italia risulta il primo banco di prova attendibile. A dispetto delle amichevoli, è nelle partite ufficiali che si acquista il ritmo partita e la condizione va ad omologarsi a quelle che sono le necessità insite sul terreno di gioco”. La frittura di pesce chiama, per cui Salvatore Ambrosino chiude corto sul debutto da condottiero della Puteolana Internapoli nella sua arena: “Domenica pomeriggio alle 17.15, al Domenico Conte di Pozzuoli incomincia la mia avventura puteolana. E’ una grossa responsabilità amministrare la rosa granata, motivo di vanto della città costiera napoletana. Da assiduo cultore del lavoro, abbiamo lavorato tanto durante la preparazione e siamo pronti per la sfida, caratterizzata peraltro da diverse assenze, come quelle di Nando Salvati, Stephan Coquin ed il talento vitulatino Alfonso De Lucia. Non sono questi però alibi, poiché abbiamo il dovere di fare bella figura davanti ai nostri tifosi e partire con il piede giusto in quella che è la mia prima esperienza con un club di Serie D”.




error: Content is protected !!
P