Casertana: il S.Basilio chiede punti playoff e tifa Arzachena



Il capitano Berardi del S. Basilio
Il capitano Berardi del S. Basilio

Domenica ultima gara della regoular season ed ultima trasferta di campionato per la Casertana, che andrà a far visita al San Basilio Palestrina. L’unico precedente tra le due formazioni è la gara dell’andata, vinta dai laziali per 1-0, con il gol messo a segno da Morbidelli a pochi minuti dalla fine, un risultato che lasciò l’amaro in bocca e che fece passare un brutto Natale a tutti i tifosi. La Casertana arriva a questa sfida come un leone ferito, ma come già dimostrato in altre occasioni simili, i falchetti tirano fuori gli artigli, e in palio c’è da difendere il secondo posto. Il Palestrina, invece, è ancora in lotta per entrare nei play-off ed ha necessità di battere i falchetti e sperare in un passo falso dell’Ostiamare. Il cammino interno dei laziali è leggermente migliore di quello dei falchetti, infatti, hanno conquistato 25 punti, con 7 vittorie, 4 pareggi e 5 sconfitte, 26 gol fatti e 24 gol subiti. I gol totali fatti sono 46, di cui 20 nel primo tempo e 26 nel secondo tempo, e il periodo più prolifico è tra il 75’ e il 90’ con 12 gol fatti, mentre, i gol subiti totali sono 39, di cui 14 nel primo tempo e 25 nel secondo tempo, e il periodo di maggiore flessione è tra il 60’ e il 75’ con 12 gol subiti. Nel girone di ritorno hanno conquistato appena 21 punti, e rispetto alle gare di andata, i punti di differenza è di -7. La rosa dei romani è nutrita di giocatori di primo livello ed alcuni ottimi under cresciuti nella Roma e nella Lazio. A porta c’è l’esperto Apruzzese (1982) ex L’Aquila e Cassino, a difesa troviamo sugli esterni, due under di qualità, sulla fascia destra Edoardo Fagioli (1993), provenienza Lazio, che però non farà parte della gara per squalifica, a sinistra c’è Guglielmo Amendola (1993), provenienza Roma, con cui ha vinto un campionato Primavera, coppia di centrali formata dall’ex rossblù Antonio D’Ambrosio (1982) e Fabrizio Anselmi (1978) ex Verona e Sassuolo. A centrocampo c’è Paolo Capodaglio (1985) ex Paganese, Marco De Angelis (1983) ex Siracusa, e Giampietro Perrulli (1985) ex Ascoli e Vicenza. In attacco, sarà assente per squalifica il giustiziere dell’andata Alessandro Morbidelli (1989) ex Atletico Roma, ma le soluzioni in attacco per mister Pirozzi non mancano, infatti, ha a disposizione Luigi Cicino (1986) ex Turris, gli under Francesco Deli (1994) e Lorenzo Di Finizio (1993), l’argentino Lucas Liuchi (1991) ex River Plate. A giudizio di chi vi scrive, al di là delle assenze, la formazione romana è stata la migliore vista all’opera al Pinto in questa stagione, non solo per organico, ma anche per compattezza di gruppo e una tattica piuttosto camaleontica, ma anche per qualità di gioco offerto dagli under. Di seguito sono riportati gli ultimi risultati del San Basilio Palestrina in casa e della Casertana in trasferta:

S. Basilio Palestrina (casa): ultima vittoria (21 aprile 2013, 1-0 Turris), ultimo pareggio (13 gennaio 2013, 1-1 Civitavecchia), ultima sconfitta (14 aprile 2013, 0-1 Budoni).



Casertana (casa): ultima vittoria (21 aprile 2013, 4-1 Budoni), ultimo pareggio (7 aprile 2013, 0-0 Torres), ultima sconfitta (21 ottobre 2012, 1-2 Arzachena).


error: Content is protected !!
P