
Nell’ambito di tale progetto, com’è noto, sono stati predisposti, nell’area esterna del Palamaggiò appositi contenitori personalizzati, in cui riporre materiale plastico post – consumo (bottiglie in PET), oltre ad un restyling delle aree di ristoro all’interno della struttura, in cui sono stati posizionati appositi contenitori per raccogliere alluminio e carta..
Grazie al supporto tecnico di SRI, tali materiali saranno recuperati e conseguentemente riciclati. I proventi ricavati dal riciclo dei materiali, rappresenteranno un prezioso supporto economico per la gestione della Juvecaserta, attualmente in serie A e pertanto fiore all’occhiello in Terra di Lavoro. La celebre squadra di basket, infatti, prosegue il suo impegno valoriale sul territorio, dopo la significativa campagna di sensibilizzazione implementata nelle scuole, tesa a diffondere tra i giovani l’importanza dello sport e dei suoi principi: lealtà, rispetto delle regole e spirito di gioco.
Alle conferenza stampa sono stati invitati anche il Presidente della Provincia, on. Zinzi, l’assessore provinciale all’ambiente, prof.ssa Mastellone, ed i Sindaci di Caserta e Castel Morrone.